Nel corso dell’Associazione Nazionale rimpatriati dalla Tunisia, circa 200 persone provenienti da tutta la provincia di Latina, hanno preso parte alla presentazione del Disegno di Legge 1973/2020 a sostegno dei proprietari di Aziende Agricole Italiane espropriate in Tunisia, propostto dalla senatrice pontina Marinella Pacifico di Coraggio Italia.
A fare gli onori di casa il presidente Gustavo Fratello insieme al direttivo dell’associazione, che ha ricordato l’iter seguito dall’associazione per veder riconosciuti i diritti dei proprietari italiani e ha ringraziato la Senatrice per l’impegno profuso in Parlamento a sostegno delle ragioni dell’Associazione che in provincia di Latina conta diverse centinaia iscritti.
Da parte sua la Pacifico ha ribadito il suo impegno e ha ricordato che il disegno di Legge presentato in commissione finanze ha bisogno del sostegno di tutte le forze politiche perché si tratta di una battaglia a favore di nostri connazionali che hanno visto sottrarsi le aziende a cui i propri genitori e i propri nonni avevano dedicata la loro vita.
“Sono fiera di aver presentato questo disegno di Legge – ha raccontato la senatrice – perché è una richiesta che arriva direttamente da tante persone nostre connazionali, molte delle quali risiedono proprio nella nostra provincia e, inoltre, rappresenta una questione di giustizia e dignità per il nostro Paese e di credibilità per le nostre istituzioni. Mi auguro che la maggioranza e il governo possano dare una risposta alle loro richieste troppe volte inascoltate nel corso degli anni. Al tempo stesso ringrazio il presidente Gustavo Fratello, l’associazione tutta e il leader di Coraggio Italia, Luigi Brugnaro vicino alle istanze della comunità di cittadini rimpatriati dalla Tunisia per il sostegno alla mia azione parlamentare, tanto che seguirà i lavori da remoto durante la presentazione in Senato del provvedimento”.