Dopo il grande successo delle iniziative legate al Contratto di Fiume Amaseno rivolte ad attori territoriali e in generale a tutti gli stakeholders, l’Ente montano si rivolge questa volta ai bambini e alle bambine del territorio con un nuovo progetto che vedrà il suo avvio tra poche settimane: “A scuola sull’Amaseno: il Contratto di Fiume delle bambine e dei bambini dell’Amaseno”.
Continuano così, con successo, gli sforzi della XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni per una gestione del territorio più sostenibile e consapevole.
Questo nuovo progetto è stato possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio e all’impegno di Cristiana Avenali, responsabile dell’Ufficio di scopo per i Contratti di Fiume e Piccoli Comuni dell’Ente regionale che ha voluto aumentare le risorse economiche a disposizione del bando per la realizzazione di oltre 40 progetti che prevedono il coinvolgimento di circa 15.000 ragazze e ragazzi, bambine e bambini in tutto il territorio del Lazio.
Il progetto della XIII Comunità Montana prevede il coinvolgimento di circa 70 bambini delle classi quinte degli Istituti Comprensivi: Don Andrea Santoro di Priverno, San Tommaso D’Aquino di Priverno, Leonardo Da Vinci di Sonnino.
“Il coinvolgimento dei giovani nella conoscenza del proprio territorio è un passo fondamentale nella loro crescita – commenta il Commissario Straordinario della XIII Comunità Montana Onorato Nardacci – Con questo progetto, che si aggiunge a quello di Servizio Civile che portiamo avanti da ormai tre anni, vorremmo aiutare i ragazzi a diventare cittadini consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente e della propria comunità, che prospera solamente quando viene nutrita con rispetto e collaborazione”.