Sono partiti ieri i lavori di rifacimento dell’impermeabilizzazione e sostituzione dei giunti ammalorati sul ponte del Garigliano.
Per consentire gli interventi, l’Anas ha ordinato la chiusura del più importante punto di collegamento tra il basso Lazio e la provincia di Caserta dalle 7 del 6 maggio fino alle 17 del 18 Giugno.
Il divieto di transito riguarderà il tratto che va dal chilometro 15.180 al chilometro 13.830, in direzione Roma. Il traffico sarà deviato sulla S.S. 7 via Appia. Tutti i veicoli dovranno obbligatoriamente attraversare il ponte ad arco “Real Ferdinando” nell’area archeologica di Minturnae. Verrà istituito il senso unico alternato regolato da idoneo impianto semaforico.
In questo modo la manutenzione del cavalcavia è completata.
A fine marzo i lavori hanno interessato il tratto dal chilometro 14.154 al chilometro 14.334, in direzione Napoli.
Il tempo di impiego del restyling potrebbe ripercuotersi sui turisti campani che nei weekend scelgono le città del sud pontino per il mare o per gli acquisti nei centri commerciali.
Il nuovo ponte sul fiume Garigliano fu realizzato nel 1993 dall’ingegnere Michele Mele. E’ dotato di un impianto di monitoraggio statico e dinamico per controllarne la temperatura, la tensione e le variazioni di inclinazioni.
Un perfetto, dunque, connubio tra innovazione e tradizione.